Paolo&Margherita










LA WEDDING STATIONERY
Per il Matrimonio di Paolo&Margherita il coordinato grafico è molto sobrio, ma al tempo stesso profondo e romantico.
Gli sposi, a seconde nozze, hanno due figlie e dicono il loro sì dopo 15 anni di Amore, Convivenza e Famiglia.
Il coordinato è composto da:
° Partecipazione – Busta origami in carta ruvida avorio piegata a mano con inserto stampato su cartoncino pergamena crema. Chiusura con fascetta e sigillo in ceralacca con rametto di eucalipto.
° Menu segnaposto – Stampato su carta ruvida avorio e piegato a mano con tecnica origami.
° Libretto Cerimonia – Copertina stampata su cartoncino pergamena crema e cucito a mano con tecnica di rilegatura giapponese.






LA CERIMONIA
La cerimonia per il micro-wedding di Paolo&Margherita è allestita nel parco retrostante Corte Mainolda.
L’altare civile, composto da delphinium e gerbere, sembra sbocciare dal verde prato tra i filari di alberi.
Delicate peonie decorano la navata e le sedute di sposi e testimoni.





IL RICEVIMENTO
Il banchetto nuziale di Paolo&Margherita è allestito all’interno della corticella di Corte Mainolda e ha un tono intimo e familiare.
Al centro del tavolo imperiale da un runner di edera sbucano vasi e bottiglie in vetro di varie forme e dimensioni, i quali accolgono peonie, gerbere e piccoli fiori di campo.




LA TORTA
Per il taglio della torta si torna in nel parco, all’ombra degli alberi.
Le composizioni floreali dell’altare civile sono state rimodulate e avvolgono ora in modo armonioso la wedding cake, semplice ma di grande effetto, con topper coordinato alla grafica dell’evento.



ALTRI DETTAGLI
All’ingresso del parco una postazione beverage con acque aromatizzate e il wedding sign pirografato su legno che ho realizzato a mano per Paolo&Margherita.
LOCATION: CORTE MAINOLDA
FLOWER DESIGN IN COLLABORAZONE CON: FLOROVIVAISTICA TONINI